
Chi Siamo

Un messaggio del Direttore dello sviluppo aziendale e del marketing
Con oltre 70 anni di storia, Clesse continua a ricoprire una posizione di leadership nella fornitura ai distributori, agli installatori ed ai consumatori, di apparecchiature di regolazione della pressione del gas che siano affidabili e sicure.
Inoltre, il gruppo comprende quattro filiali strategiche direttamente controllate che collaborano con l’obiettivo di rispondere alle esigenze locali e nazionali, facilitando la distribuzione mondiale. Le loro risorse sono messe in comune per il miglioramento continuo dei prodotti e della loro fabbricazione secondo delle esigenze specifiche.
Operando in Francia, Regno Unito, Italia e Brasile, ogni filiale svolge un ruolo fondamentale nel collegare la propria clientela alla nostra sede centrale. Il gruppo monitora la qualità dei prodotti e della loro produzione in funzione delle esigenze dei mercati nazionali.
I clienti possono contare su Clesse come un partner fidato e promotore di soluzioni pionieristiche e di riferimento nel mercato del gas, contribuendo attivamente alla definizione di standard nazionali e globali ed impegnandosi verso l’eccellenza.
Kaz Dziamarski
Direttore dello sviluppo aziendale e del marketing – Clesse Industries
Storia
1850
Georges CLESSE apre un'officina di taglio a freddo della lamiera per la produzione di cestini nuziali e piastre per biciclette e automobili, proprio nel cuore di Parigi
1895
Jacques Mandet fonda la società Mandet, specializzata nella produzione di apparecchi di respirazione e regolatori di pressione
1899
PINGEOT et BARDIN nasce come subappaltatore di pompe, valvole e accessori metallici per Michelin
1925
PINGEOT e BARDIN, noti come PINGEOT & CIE, si specializzano nei raccordi di gas e sanitari
1926
Il comandante Yves Le Prieur brevetta un sistema di immersione autonomo utilizzando un regolatore MANDET
1950
Vengono sviluppati i primi impianti domestici a butano e propano. CLESSE diventa leader di mercato
1967
CLESSE acquisisce MANDET
1986
CLESSE acquisisce parte delle attività di PINGEOT-BARDIN
1987
CLESSE-MANDET, leader in Francia nella produzione di regolatori di pressione per GPL e gas naturale, viene quotata alla Borsa di Parigi
1989
CLESSE-MANDET e NOVACOMET vengono integrate nel gruppo COMAP. CLESSE diventa il numero 1 in Europa per la produzione di regolatori di pressione per GPL
1993
La creazione di uno stabilimento a Cournon d'Auvergne segna la nascita del gruppo CLESSE INDUSTRIES
1994
CLESSE riceve la certificazione ISO 9001
1997
Creazione della filiale Comap Do Brasil
2003
CLESSE do BRASIL lancia il Tecnix OPSO
2005
Apertura della filiale CLESSE UK nel Regno Unito.
2010
Nuova gamma di inversori automatici con un nuovo design e prestazioni comprovate dal mercato
2013
Lancio della nuova gamma FlexiKIT, con raccordi FlexiCLIC e FlexiPIPE
2013
Novacomet lancia il nuovo BP4203
2015
Nuova gamma con funzioni di sicurezza integrate (CSR485 con sistema di reset OPSO brevettato)
2018
Lancio della nuova gamma BP24 di regolatori a bassa pressione
2018-2019
CLESSE UK lancia la Meter Box come soluzione per alloggio contatori
2020
Lancio di CompacTi per ottimizzare il consumo delle bombole di gas tramite un'applicazione per cellulari
2022
CLESSE UK ottiene la certificazione ISO 14001
2024
Lancio della nuova gamma dei modelli di sicurezza integrati CompacTr900 e CSR495 per le residenze familiari
2024
e oltre...: Clesse concentra la sua R&D sull'Eco-progettazione e sullo sviluppo di prodotti compatibili con il biogas e l’ rDME
Servizi e Prodotti
Un’ampia gamma di prodotti, con due marchi riconosciuti a livello internazionale: CLESSE e NOVACOMET, specializzati in gas liquido, propano e gas naturale (GN):
- Regolatori di pressione, stazioni PRS, soluzioni per contatori ed apparecchiature per serbatoi, bombole e sistemi di distribuzione per reti canalizzate;
- OPSO e sicurezza domestica con le gamme Compact 800/900 e CSR 485/495, dotate del sistema Consumer Safety Reset (CSR) per una maggiore sicurezza dei consumatori;
- Soluzioni OEM per abitazioni e case mobili, agricoltura ed allevamento, gruppi elettrogeni
- CompacTi Telemetry, un sistema unico e brevettato che consente ai consumatori di monitorare il consumo di gas e di gestire le bombole tramite un’applicazione sul cellulare;
- Regolatori di pressione specifici che utilizzano la gamma per l’industria BP3 ;
- Vaporizzatori fino a 1000 kg progettati su specifiche di Clesse in collaborazione con Pegoraro;
Le gamme comprendono le seguenti portate:
- 250 kg/h con i modelli APS2/2000, AP40/400 (regolatori di primo stadio), BP2202/3, BP23 e BP24 (regolatori di secondo e terzo stadio)
- 500-2000 kg/h e oltre, con i modelli 1492 e 1495, in collaborazione con partner terzi come Coprim.
Il supporto completo e l’assistenza alla messa in servizio, la formazione e la consulenza tecnica fanno di Clesse il partner preferito dai distributori di gas e dai leaders di mercato, riconosciuti per offrire dei prodotti e servizi di qualità.
Qualità e certificazioni
-
Certificato di registrazione
Sistema di gestione della qualità – ISO 9001: 2015 attesta che Clesse Industries detiene il certificato n. FM 539403 e gestisce un sistema di gestione della qualità conforme ai requisiti della norma ISO 9001 v 2015 per il seguente campo di applicazione: progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature e accessori per GPL e GN.
-
Conformità REACh
Il Regolamento europeo REACh n°1907/2006/CE dichiara che i prodotti CLESSE Industries indicati nella dichiarazione di conformità contengono una o più sostanze presenti nell’elenco delle sostanze preoccupanti (SVHC) stabilito dall’ECHA (ultimo aggiornamento 14 giugno 2023).
Responsabilità Sociale d’Impresa
In Clesse Industries siamo impegnati a gestire la nostra attività in modo socialmente e ambientalmente responsabile. Riconosciamo la nostra responsabilità nei confronti delle comunità in cui operiamo e del mondo in generale e siamo determinati a promuovere uno sviluppo sostenibile attraverso i nostri processi produttivi ed i nostri prodotti. Per raggiungere questo obiettivo, noi:
- Gestiamo le nostre imprese nel rispetto dei più elevati standard etici trattando i nostri dipendenti, i clienti ed i fornitori, con rispetto e correttezza;
- Riduciamo al minimo il nostro impatto ambientale riducendo gli sprechi, conservando le risorse ed adottando pratiche rispettose dell’ambiente durante le nostre attività.
- Offriamo prodotti sicuri, affidabili e sostenibili dal punto di vista ambientale.
- Valutiamo e miglioriamo costantemente le nostre pratiche per garantire il raggiungimento dei nostri obiettivi in materia di RSE.
Siamo consapevoli che la RSE è un processo continuo e ci impegniamo a collaborare con tutti i nostri investitori e partner per realizzare un futuro sostenibile per tutti.
